Database dei fondi musicali toscani

Tramite il db del CeDoMus è possibile individuare le raccolte di materiale bibliografico musicale conservate in Toscana: la scheda di descrizione è uno strumento di prima conoscenza del fondo musicale (storia, provenienza, datazione, tipologia di materiale conservato, modalità di consultazione, etc.) dalla quale è possibile accedere a informazioni sul soggetto produttore (persona, ente o famiglia) e sull’ente conservatore.

TORNA ALLA RICERCANUOVA RICERCA

La tua ricerca ha ottenuto 4 risultati


Archivio di Stato di Siena. Frammenti (Siena)
Archivio di Stato di Siena
Soggetti produttori diversi

Archivio di Stato di Siena. Materiale musicale (Siena)
Archivio di Stato di Siena
Soggetti produttori diversi

Fondo Brichieri Colombi (Siena)
Archivio di Stato di Siena
famiglia Brichieri Colombi

Fondo Marietta Piccolomini (Siena)
Archivio di Stato di Siena
Marietta Piccolomini

Per supporto alla ricerca o segnalazione di malfunzionamenti scrivere a cedomus@cedomus.toscana.it