A un anno di distanza dall’esposizione “Note di Carta” tenutasi presso la Biblioteca Villa Forini Lippi di Montecatini Terme, l’Istituto Storico Lucchese (Montecatini – Monsummano) e il Centro di Documentazione Musicale della Toscana tornano a mettere in mostra il Fondo musicale Venturi, percorrendo attraverso i suoi manoscritti unici e edizioni settecentesche la storia del collezionismo musicale toscano settecentesco.

Due percorsi tematici esplorano la scena musicale dell’epoca rivelando autori di grido e tormentoni, ma anche illustri sconosciuti e geni incompresi. Si uniscono una serie di contenuti extra tra cui approfondimenti su luoghi della musica, usi, costumi  e letteratura, un dizionario musicale, una timeline, musiche digitalizzate e un “jukebox” molto particolare..

Visita la mostra su notedicarta.altervista.org

e mandaci un tuo commento al cedomus@cedomus.toscana.it

Su Stefania Gitto

Bibliotecaria, catalogatrice musicali e studiosa della storia delle collezioni musicali.

Navigazione dell'articolo