AIB Liguria organizza il corso di formazione Risorse musicali in più unità: catalogazione a livelli e collegamenti III modulo dell’aggiornamento professionale del 2021 dedicato alle risorse di musica notata in ottica MAB. Date e durata: Mercoledì 7 aprile, 16,30-19,30; Venerdì 9 aprile, 9,30-12,30; Lunedì 12 aprile, 9,30-12,30. Totale 9 ore in modalità online. Scopo e contenuto del … Leggi di più →
Segnaliamo la pubblicazione dell’articolo I fondi musicali in ottica MAB. Tre corsi organizzati da AIB Liguria a cura di Flavio Menardi Noguera sulla rivista specializzata «Vedi anche», il notiziario online e Open access della Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche. Obiettivo della rivista è documentare le attività associative, informare sul mondo delle biblioteche in Liguria, e proporre alcuni contributi … Leggi di più →
Si segnala il corso on-line I fondi musicali in ottica MAB organizzato da AIB-Liguria: Modulo 1 – Identificazione e descrizione catalografica della musica notata non pubblicata: venerdì 22, lunedì 25, mercoledì 27 gennaio, orario: 9,30-12,00. Modulo 2 – Titolo dell’opera musicale e campi specifici del materiale musicale: Lunedì 1 marzo, ore 16.30 – 19.30. Mercoledì 3 marzo ore 9.30 … Leggi di più →
Il libro di musica di età moderna e contemporanea. Storie, tecniche e trattamento catalografico Lezioni on-line: lunedì 7 e giovedì 10 dicembre 2020, ore 10-13 Molte biblioteche e archivi italiani custodiscono tra i propri scaffali libri di musica manoscritti e a stampa, frutto del lavoro di compositori e interpreti, della committenza di mecenati e di istituzioni, dell’interesse … Leggi di più →
È quasi ultimata la revisione della Guida Musica ICCU consultabile in versione MediaWiki. I paragrafi rivisti (rispetto alla prima immissione web del 2012) sono contraddistinti dalla lettera U. Tutte le pagine sono state fornite di un indice iniziale di contenuto e alcune pagine brevi sono state accorpate per facilitare la fruizione. La data di aggiornamento … Leggi di più →
A seguito della grande partecipazione e interesse mostrato per il corso on line La gestione delle risorse musicali in un’ottica MAB dello scorso maggio la Sezione Liguria dell’AIB propone altri due appuntamenti autunnali: Le collezioni musicali oggi 1) Manoscritti musicali: identificazione e descrizione catalografica Data e orario: 22, 23 e 25 settembre, ore 9.30-11,30 2) Il trattamento in SBN della musica a … Leggi di più →
Pubblichiamo qui alcune riflessioni sul webinar intitolato Buone pratiche e le metodologie della didattica a distanza per gli insegnamenti musicologici, promosso dalla Società Italiana di Musicologia il 16 maggio 2020. Qui la registrazione: https://youtu.be/SI–7KMzpFI. Se il precedente incontro ha visto alcuni punti di vista non coincidenti riguardo al connubio tra tradizione e innovazione, questo panel ha invece … Leggi di più →
Il webinar su I beni musicali durante l’isolamento sociale: prospettive tecnologiche ed educative, promosso dalla Società Italiana di Musicologia l’8 maggio 2020 (il video completo è sul canale YouTube della Società: https://youtu.be/b4TNcaZ2aKE), è iniziato con quello che è un vero e proprio topos di qualsiasi convegno inerente i beni musicali, cioè il dolersi della inefficiente … Leggi di più →