Database dei fondi musicali toscani

TORNA ALLA RICERCANUOVA RICERCA

Fondo Giulia Franci

Conservatore
Accademia Musicale Chigiana Impresa Sociale onlusAccademia Musicale Chigiana Impresa Sociale onlus

Codice ICCU: IT-SI0051
Codice RISM: I-Sac
Indirizzo: via di Città, 89
CAP: 53100
Comune: Siena
Provincia: SI
Regione: Toscana
Telefono: 057722091
www.chigiana.org
accademia.chigiana@chigiana.it


Produttore
Franci Giulia Franci Giulia
Estremi cronologici: Sec. XIX, fine-dopo il 1959
Cenni biografici: Giulia Franci nacque e visse a Siena, pianista dilettante, fu amica del Conte Guido Chigi Saracini, con il quale condivise l’amore per la musica.


Anno di acquisizione
1959

Metodo di acquisizione
Dono

Storia del fondo
L’esiguo fondo è stato costituito grazie all'attività musicale di Giulia Franci, pianista dilettante e amica del Conte Guido Chigi Saracini. Fu lei stessa ad inviargli il materiale, accompagnato da una lettera che esprimeva il suo desiderio di donare le musiche suonate in gioventù e che sperava potessero servire anche ad altri appassionati di musica.
Risiede interamente nella biblioteca dell’Accademia Musicale Chigiana e non ha subito dispersioni.

Ambito disciplinare
Musica

Alimentazione del fondo
Chiuso

Indicizzazione del fondo
Del fondo esiste una lista dattiloscritta approntata dalla produttrice Giulia Franci al momento dell’invio del materiale nel 1959. Il fondo è inoltre inserito nel catalogo Staderini dattiloscritto e nel catalogo informatizzato dell'Accademia Chigiana, che attualmente non permette la ricerca per fondi specifici (ultima visita: 28 apr. 2021).

Accessibilità del fondo
Consultabile

Tipologia
Il fondo comprende musiche per pianoforte di alcuni tra i maggiori compositori, da J.S. Bach a Chopin, da Liszt a Grieg, con opere liriche ridotte per pianoforte di Donizetti, Puccini, Wagner, Verdi ed altri. In totale si tratta di 20 partiture e 9 spartiti d’opera in edizioni della fine del XIX e del XX secolo.

Genere
Strumentale
Vocale operistica/profana

Consistenza materiale principale
Musica a stampa moderna (post 1830): 29


Datazione del materiale
1901-2000

Caratteristiche fisiche
Il fondo si compone di partiture e spartiti rilegati.

Identificazione
Quasi tutti gli esemplari riportano la firma di possesso di Giulia Franci.

Stato di conservazione
Buono

Ambiente di conservazione
Il materiale è contenuto in armadi di legno e armadi di metallo in due sale di deposito nella biblioteca del terzo piano del Palazzo Chigi Saracini.

Bibliografia

  • Bullettino dell’Accademia Musicale Chigiana. Siena : L’Accademia, XII, 2-3 (ottobre 1959).



Data ultima modifica
02.06.2021

Fonte compilazione
Anna Nocentini, maggio 2018



Torna su

data management by SistemaLab