Database dei fondi musicali toscani

TORNA ALLA RICERCANUOVA RICERCA

Biblioteca della SISMEL. Materiale musicale

Conservatore
Biblioteca della Società internazionale per lo studio del medioevo latino - SISMELBiblioteca della Società internazionale per lo studio del medioevo latino - SISMEL

Codice ICCU: FI0324
Indirizzo: Certosa del Galluzzo
CAP: 50124
Comune: Firenze
Provincia: FI
Telefono: 055 2048501
http://www.sismelfirenze.it/
biblioteca@sismelfirenze.it


Produttore
Soggetti produttori diversi Soggetti produttori diversi


Anno di acquisizione
1984

Metodo di acquisizione
Acquisto|Dono|Lascito

Storia del fondo
Il materiale musicale della Biblioteca della S.I.S.M.E.L. (Società Internazionale per lo Studio del Medio Evo Latino) è specializzato nei secoli VI-XVI e comprende circa 500 volumi. La Biblioteca si è formata nel 1984, quasi contemporaneamente a quella della Fondazione Ezio Franceschini, nei locali della Certosa del Galluzzo, presso cui è conservato ancora un deposito librario per il materiale di consultazione meno frequente. Dal 2013 la sede di entrambe le biblioteche è stata trasferita nel palazzo storico di via Montebello.

Nel corso degli anni il patrimonio della Biblioteca è stato arricchito in modo cospicuo ed organico da lasciti e donazioni dei libri e delle carte di numerosi esponenti del mondo accademico e culturale. Per quanto riguarda il materiale musicale, si citano in particolare il Fondo Claudio Leonardi e le pubblicazioni della SISMEL-Edizioni del Galluzzo della collana La tradizione musicale. Il Fondo Mario Esposito contiene alcuni spartiti del compositore campano Michele Esposito.

Esiste una sezione di musica, nata nel 1993 nella Fondazione Franceschini per iniziativa del maestro Clemente Terni, che si è poi estesa anche alla SISMEL.

La Biblioteca della Fondazione Ezio Franceschini (vedi relativa scheda) e quella della S.I.S.M.E.L., amministrativamente separate, sono riunite nella Biblioteca di Cultura Medievale, che comprende indistintamente le sezioni di entrambe.

Vedi anche la scheda del SIUSA (ultima visita: 14 nov. 2021).

Ambito disciplinare
Musica

Alimentazione del fondo
Aperto

Indicizzazione del fondo
Il materiale musicale della Biblioteca della S.I.S.M.E.L. è catalogato su OPAC OneSearch (ultima visita: 14 nov. 2021) e in parte sul Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), ricercabile inserendo Musica come soggetto e utilizzando il codice della Biblioteca FI0324. Su OPAC OneSearch è inoltre possibile ricercare per scorrimento, selezionando il campo Soggetto e inserendo il nome della sezione (per esempio "*D Musica" o "*GL Lit").

Accessibilità del fondo
Consultabile
L'accesso alla consultazione è consentito previa iscrizione alla Biblioteca con lettera di presentazione per studenti universitari.

Tipologia
Il materiale musicale della Biblioteca consiste in circa 500 monografie del XX-XXI secolo, specializzate nel Medioevo, per la maggior parte di critica e storiografia musicale. Sono due le sezioni che, condivise con la Fondazione Franceschini, contengono edizioni di interesse musicale: la sezione Liturgia e quella Musica, entrambe contraddistinte da sigla e numeri romani che ne indicano il contenuto (GL Lit I e D Musica I per i testi, II per gli studi, III per la fortuna dei testi, IV per la fortuna degli studi). In particolare, il materiale musicale della sezione di liturgia conta circa 50 volumi, in gran parte monografie (come per esempio Music as concept and practice in the late Middle Ages, edito da Oxford University Press nel 2001) ma anche libri liturgici moderni, tra cui per esempio il Vesperale romanum edito a Ratisbona nel 1925 da Pustet e l'Antiphonale Sacrosanctae Romanae Ecclesiae edito a Roma nel 1919 dalla tipografia Polyglottis Vaticanis.

La sezione di musica, per quanto riguarda la Biblioteca della SISMEL, contiene circa 260 testi divisi a loro volta in 4 sezioni, che vanno principalmente dal XX al XXI secolo:

  • la D Musica I, con circa 30 testi, come per esempio Un inedito trattato musicale del Medioevo: Vercelli, Biblioteca Agnesiana, cod. 11 (SISMEL edizioni del Galluzzo, 1998) e Il "Dialogus de musica" di L. L. De Nardo (Forum, 2007);

  • la D Musica II, con circa 200 studi sulla musica medievale, alcuni del XIX secolo, come per esempio Dictionnaire liturgique, historique et théorique de plain-chant (Migne, 1860), Zur Geschichte der Tonkunst in Deutschland (Herder'iche Verlagshandlung, 1881) e Neumen-Studien di O. Fleischer (Breitkopf & Härtel, 1895);

  • la D Musica III, con circa 10 volumi che riguardano la fortuna dei testi, come per esempio l'edizione critica de' Il primo libro de' madrigali a cinque voci della SISMEL - Edizioni del Galluzzo (2001) e Early italian piano music (Oliver Ditson company, 1906);

  • la D Musica IV, con circa 10 volumi che riguardano la fortuna degli studi, come per esempio Was ist religiöse Musik? (Wissenschaftlicher Verlag Bachmann, 2010) e Annali della stampa musicale romana dei secoli 16.-18. (Ibimus, 2006).


Per quanto riguarda i fondi che contengono materiale musicale, del Fondo Claudio Leonardi fanno parte ad oggi circa 20 monografie, tra cui per esempio: La représentation spatio-verticale du caractère musical grave-aigu (International musicological Society, 1979) e Medieval music and language (Broude Brothers, 1983). Nel Fondo Mario Esposito sono conservati 3 spartiti a stampa del compositore campano Michele Esposito, pubblicati a Dublino probabilmente nei primi anni del Novecento e al momento non catalogati.

In Biblioteca sono presenti anche circa 20 testi della collana La tradizione musicale, pubblicata da SISMEL-Edizioni del Galluzzo, oltre ad altre collane di argomento musicale, come per esempio Répertoire international des sources musicales, Musicalia Medii Aevi, Musicological Studies e Studi e testi musicali della LIM, questi ultimi tre in comune con la Biblioteca della Fondazione Franceschini.

Consistenza materiale principale
Libri liturgici musicali
Musica a stampa moderna (post 1830): 3
Monografie a soggetto musicale


Consistenza materiale secondaria
Periodici


Datazione del materiale
1801-1900
1901-2000
post-2000

Caratteristiche fisiche



Identificazione
La sezione di musica ha collocazione D Musica. mentre quella di liturgia si identifica con la sigla GL Lit.

Il Fondo Claudio Leonardi è identificato dal relativo timbro.

Sono presenti ulteriori timbri nei vari esemplari della Biblioteca a seconda delle provenienze degli acquisti.

Tutto il materiale possiede il timbro della SISMEL.


Esemplari con dedica
Sono presenti alcuni esemplari con dedica, come per esempio, nel Fondo Claudio Leonardi, The musical autographs of Adémar de Cabannes di James Grier (2005), con la dedica autografa dell'autore.

Altri fondi nel fondo
Fondo Claudio Leonardi, storico e filologo specializzato nello studio della letteratura latina medievale, fondatore della S.I.S.M.E.L. e della Fondazione Ezio Franceschini: si è costituito presso la Biblioteca a partire dagli anni Ottanta, è sparso all'interno delle diverse sezioni della Biblioteca ed in corso di catalogazione; ad oggi contiene circa 20 monografie di argomento musicale.

Fondo Mario Esposito, storico medievalista: vi sono conservati 3 spartiti a stampa editi a Dublino, al momento non catalogati, del padre Michele, compositore campano vissuto tra XIX e XX secolo.

Stato di conservazione
Buono

Ambiente di conservazione
Scaffali della Biblioteca.

Bibliografia

  • L'esperienza intellettuale di Claudio Leonardi / A. Paravicini Bagliani, E. Menestò, F. Santi. Firenze : SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2011.


 

Data ultima modifica
29.12.2021

Fonte compilazione
Sopralluogo novembre 2021, Maria Teresa Donati



Torna su

data management by SistemaLab