Firenze, Chiesa di San Paolino, mercoledì 1 febbraio, ore 18 In occasione del restauro della targa commemorativa dedicata a Francesco Maria Veracini (Firenze, 1690 – 1768) in via Palazzuolo 30, dove egli abitò, si terrà un concerto presso la Chiesa di San Paolino a cura della Schola cantorum gregoriana di Santa Maria del Fiore e … Leggi di più →
Due iniziative per celebrare il centenario della nascita del maestro Giulio Gabbiani, uno dei più brillanti musicisti pratesi del Novecento. Prato, 26 novembre e 7 dicembre Ingresso libero Sabato 26 novembre, alle 15, nello spazio Valentini di via Ricasoli inaugurazione di una mostra di cimeli e fotografie che ripercorrono la brillante carriera del maestro. L’esposizione … Leggi di più →
Il 27 e 28 settembre 2016 si svolgeranno a Lucca Due giornate nel nome di Luigi Boccherini dedicate al suo massimo studioso Yves Gérard martedì 27 settembre, ore 21 Auditorium del Suffragio | Istituto Musicale “L. Boccherini” | Piazza del Suffragio | Lucca Concerto di Simone Soldati (pianoforte) e Massimo Polidori (violoncello), con musiche di … Leggi di più →
Pistoia, Sala Maggiore del Comune, 22 maggio,ore 17.00 L’Accademia Internazionale d’Organo Giuseppe Gherardeschi, il Capitolo della Cattedrale di Pistoia e Il Rossignolo Vi invitano alla presentazione della Collezione di strumenti antichi del Capitolo della Cattedrale PRESENTAZIONE: M° UMBERTO PINESCHI CONCERTO: IL ROSSIGNOLO GLI STRUMENTI Flauto traverso Joannes Hyacinthus Rottenburgh (Brussels, 1672-1756) Flauto traverso Carlo Palanca … Leggi di più →
Montecatini Terme, Biblioteca Comunale, venerdì 13 maggio alle ore 17 e venerdì 27 maggio alle ore 17. L’Istituto Storico Lucchese sezione Montecatini – Monsummano, insieme alla biblioteca comunale di Montecatini e all’Accademia Nazionale d’Organo Giuseppe Gherardeschi, è lieto di presentare il doppio appuntamento con “Note in Musica”: venerdì 13 e venerdì 27 maggio alle ore … Leggi di più →
Lucca, 27 e 28 maggio 2016 In occasione del 211° anniversario dalla morte di Luigi Boccherini, si rinnova l’appuntamento con A Luigi Boccherini due giorni e due eventi per celebrare Boccherini e la sua musica. Venerdì 27 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium del Suffragio concerto di Simone Soldati (pianoforte) e Alberto Bologni (violino), con … Leggi di più →
Lucca, Chiesa di S. Pietro in Somaldi, lunedì 16 maggio, ore 21.15 Giacomo Puccini senior, capostipite della dinastia dei Puccini, compositore prolifico, produceva ed eseguiva suoi lavori non solo a Lucca, ma anche nelle città vicine, come Bientina, Seravezza, Pietrasanta. Il recupero di quelle composizioni e la loro rinnovata diffusione nei luoghi per cui sono … Leggi di più →
Montecatini Terme, Biblioteca Comunale Forini Lippi, 7-27 maggio. Note di Carta Mostra di manoscritti musicali del Fondo Venturi organizzata dall’Istituto Storico Lucchese Sezione di Montecatini Terme – Monsummano Terme con la Biblioteca Comunale. Inaugurazione venerdì 6 maggio ore 17 presso la Biblioteca Comunale. La mostra rimarrà aperta fino al 27 maggio. Il Fondo Venturi rappresenta un … Leggi di più →
Lucca, 30 aprile 2016. Complesso San Micheletto – Auditorium Vincenzo da Massa Carrara In-Provvisare Jazz. Gli archivi musicali e l’esaltazione della musica d’improvvisazione in Italia e nel mondo. INTERNATIONAL CONFERENCE L’UNESCO ha proclamato il 30 aprile “Giornata Internazionale del Jazz” in corrispondenza dell’ultimo giorno del “mese del jazz” americano (JAM Jazz Appreciation Month) riconoscendo al Jazz il valore di … Leggi di più →
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Gaetano Giani Luporini, artista poliedrico che si è espresso non solamente con la musica, ma anche con la pittura, il teatro e la poesia, l’Associazione Musicale Lucchese organizza un ciclo di appuntamenti, curati da Fabrizio Giovannelli, dedicati all’opera del grande artista lucchese e raccolti sotto il titolo “Gaetano Giani Luporini … Leggi di più →