Archivio Diapason
Conservatore
Associazione Diapason Siena APS
Soggetti produttori diversi
Metodo di acquisizione
Acquisto|Dono
Storia del fondo
Il patrimonio bibliografico musicale dell'Associazione culturale Diapason di Siena ha una storia recente e si è accresciuto grazie a donazioni e, soprattutto, ad acquisti utili alla formazione musicale, mission primaria della Scuola.
Ambito disciplinare
Musica classica, jazz e moderna
Alimentazione del fondo
Aperto
Indicizzazione del fondo
Inventario informatico consultabile presso la postazione fissa al desk informazioni, in constante aggiornamento per il materiale musicale e librario.
Accessibilità del fondo
Consultabile
Tipologia
Il materiale musicale a stampa e manoscritto della Scuola di Musica Diapason Siena APS consiste in c.ca 14 metri lineari di musiche e monografie a stampa moderne così suddivise:
Al momento non è stato possibile avere informazioni più dettagliate sul repertorio e sulle edizione conservate, che si presume siano della produzione didattica (metodi, studi, esercizi, compendi) e del repertorio di base degli strumenti insegnati.
Sono inoltre presenti file, dischi e cd.
Genere
Strumentale
Vocale operistica/profana
Popolare/etnica
Consistenza materiale principale
Manoscritti musicali
Libretti per musica
Musica a stampa moderna (post 1830)
Monografie a soggetto musicale
Consistenza materiale secondaria
Registrazione audio
Registrazione video
Programmi di sala e manifesti
Datazione del materiale
1801-1900
1901-2000
post-2000
Identificazione
Su ciascun pezzo sono presenti un’etichetta con codice univoco che fa riferimento alla locazione e la scritta “Archivio Diapason”.
Stato di conservazione
Buono
Ambiente di conservazione
Data ultima modifica
30.09.2021
Fonte compilazione
A cura del personale amministrativo dell'Associazione
Associazione Diapason Siena APS
Indirizzo: Palazzo Raveggi, via Lippo Memmi, 25
CAP: 53100
Comune: Siena
Provincia: SI
Regione: TOSCANA
Telefono: 0577 49386
https://www.circolodiapason.it/
info@circolodiapason.it
ProduttoreCAP: 53100
Comune: Siena
Provincia: SI
Regione: TOSCANA
Telefono: 0577 49386
https://www.circolodiapason.it/
info@circolodiapason.it
Soggetti produttori diversi
Metodo di acquisizione
Acquisto|Dono
Storia del fondo
Il patrimonio bibliografico musicale dell'Associazione culturale Diapason di Siena ha una storia recente e si è accresciuto grazie a donazioni e, soprattutto, ad acquisti utili alla formazione musicale, mission primaria della Scuola.
Ambito disciplinare
Musica classica, jazz e moderna
Alimentazione del fondo
Aperto
Indicizzazione del fondo
Inventario informatico consultabile presso la postazione fissa al desk informazioni, in constante aggiornamento per il materiale musicale e librario.
Accessibilità del fondo
Consultabile
Tipologia
Il materiale musicale a stampa e manoscritto della Scuola di Musica Diapason Siena APS consiste in c.ca 14 metri lineari di musiche e monografie a stampa moderne così suddivise:
- c.ca 5 m. di partiture e parti orchestrali di opere e brani sinfonici;
- c.ca 3 m. di musiche, prevalentemente dedicate a pianoforte, violino, chitarra, batteria, basso e canto;
- c.ca 2 m. di enciclopedie e volumi di saggistica, storia della musica e biografie di compositori e interpreti, manuali di armonia e solfeggio; segnaliamo in particolare una sezione di approfondimento su jazz, rock e pop;
- manoscritti di autori toscani, in particolare della produzione senese dell'ultimo secolo;
- una raccolta di libretti d'opera e programmi di sala.
Al momento non è stato possibile avere informazioni più dettagliate sul repertorio e sulle edizione conservate, che si presume siano della produzione didattica (metodi, studi, esercizi, compendi) e del repertorio di base degli strumenti insegnati.
Sono inoltre presenti file, dischi e cd.
Genere
Strumentale
Vocale operistica/profana
Popolare/etnica
Consistenza materiale principale
Manoscritti musicali
Libretti per musica
Musica a stampa moderna (post 1830)
Monografie a soggetto musicale
Consistenza materiale secondaria
Registrazione audio
Registrazione video
Programmi di sala e manifesti
Datazione del materiale
1801-1900
1901-2000
post-2000
Identificazione
Su ciascun pezzo sono presenti un’etichetta con codice univoco che fa riferimento alla locazione e la scritta “Archivio Diapason”.
Stato di conservazione
Buono
Ambiente di conservazione
La quasi totalità del materiale è conservato in armadi e librerie collocate presso le aule. Alcuni spartiti stampati fra il 1850 e il 1950 sono conservati in teche. Gli spartiti manoscritti dedicati alla tradizione popolare senese sono conservati in cornici ed esposti.
Data ultima modifica
30.09.2021
Fonte compilazione
A cura del personale amministrativo dell'Associazione
data management by SistemaLab