L’Accademia d’Organo “Giuseppe Gherardeschi” di Pistoia ha predisposto una biblioteca on line, destinata ad allargarsi. Mediante una donazione di € 10, è possibile scaricare per la durata di tre anni le musiche disponibili su questo sito, talvolta non facilmente reperibili altrove.
In particolare sono già disponibili due libri di Toccate di Claudio Merulo (completi), le Toccate di Michelangelo Rossi (1-10), opere organistiche di autori pistoiesi, cioè Giuseppe Gherardeschi (tutte), di suo figlio Luigi (tutte) e di suo nipote Gherardo, una Sonata di Giovan Pietro Baldi e composizioni di alcuni autori toscani del XVIII e XIX secolo come Filippo Allegri, Giovan Battista Oradini, Cosimo Casini, Vincenzo Ciullini, Vincenzo Panerai e Disma Ugolini (il maestro di Luigi Gherardeschi). Sono stati aggiunti brani di altri autori (Claudio Veggio, Sperindio Bertoldo, Antonio Mortaro, Ottavio Bariolla, Giovanni Gabrieli, Giuseppe Guami e Bernardo Pasquini) che sono stati in passato oggetto di studio dei nostri corsi.
È stata curata l’impaginazione dei pezzi soprattutto per evitare il più possibile girate di pagina.
I pezzi sono stati trascritti e rivisti da Umberto Pineschi o, dove indicato, da Andrea Vannucchi (© Accademia d’Organo “Giuseppe Gherardeschi”).
www.accademiagherardeschi.it/partiture
Per informazioni: Accademia Internazionale d’Organo “Giuseppe Gherardeschi” info@accademiagherardeschi.it