Il 28 febbraio scorso è stato pubblicato il bando Migliaia di musiche, a cura della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze. La Fondazione «ha deciso di impegnarsi nel recupero, nella tutela e nella valorizzazione delle raccolte di musica notata, manoscritta e a stampa del repertorio classico e non, tramite la formulazione di un bando rivolto alle istituzioni conservatrici fiorentine, quale primo passo per una conoscenza e salvaguardia dell’unica fonte storica della nostra tradizione musicale».

Il bando si rivolge a «istituti di ricerca, enti ecclesiastici, scuole di musica, fondazioni o associazioni con competenze nel settore del patrimonio culturale con sede nel comune di Firenze che risultino proprietari o depositari di uno o più fondi musicali». Vuole «concorrere alla realizzazione di interventi mirati al riordino, all’inventariazione o alla catalogazione e relativa messa in uso dei fondi musicali, con l’obiettivo di far emergere e delineare con il tempo, a partire dalle fonti superstiti, un vero e proprio percorso storico e artistico della Firenze musicale che da sempre risuona e ci circonda».

Ciascun partecipante può presentare un solo progetto di durata massima di 12 mesi con la richiesta di contributo per un valore complessivo compreso tra 3.000,00 e 30.000,00 euro (l’iniziativa ha un budget complessivo di 140.000 euro).

I progetti da presentare dovranno riguardare:

– attività di identificazione e riordino del fondo musicale tramite una prima ricognizione del suo contenuto, per i fondi musicali sprovvisti di strumenti di indicizzazione,

– attività di descrizione bibliografica del fondo musicale tramite l’approfondimento del suo contenuto, per i fondi musicali già riordinati che hanno a corredo strumenti di indicizzazione incompleti, obsoleti e non aggiornati,

– attività di descrizione bibliografica del fondo musicale tramite la catalogazione partecipata all’interno di reti documentarie territoriali, per i fondi musicali già ordinati e provvisti di inventari aggiornati ma mancanti di una catalogazione in rete.

Scadenza per la presentazione dei progetti: 2 maggio 2017.

Per informazioni: www.fondazionecrfirenze.it

Depliant e testo completo del bando in pdf.

Il CeDoMus è a disposizione per informazioni e consulenze scientifiche.

Navigazione dell'articolo