Archivi della Categoria: Presentazioni

  Firenze, sala Giosuè Borsi in San Lorenzo, 14 giugno, ore 16,30 Presentazione del volume San Lorenzo. A Florentine church by Robert W. Gaston and Louis A. Waldman          Programma Saluti Mons. Marco Domenico Viola —priore di San Lorenzo Paolo Padoin – Presidente Opera Medicea Laurenziana Introduce e coordina Diana Marta Toccafondi – Soprintendente beni archivistici Leggi di più →

Firenze, Biblioteca Marucelliana, Salone Monumentale, ore 17 21 giugno 2017 in occasione della Festa Europea della Musica I LIBRI DI MUSICA IN TOSCANA Scopri dove sono conservati con la nuova mappa georeferenziata e il database del CeDoMus Presentazione a cura del Centro di Documentazione Musicale della Toscana www.cedomus.toscana.it

Cari amici, per chi non era presente ma ha comunque supportato e incoraggiato questo evento, così importante per il Centro di Documentazione Musicale della Toscana, ecco un Souvenir… de Turin dal nostro videomaker Nicola Bianchi! La presentazione del CeDoMus al @SalonedelLibro! https://t.co/l30jhujrtr #cedomus #SalTo30 #musicaintoscana #musicintuscany #musicbooks — CeDoMus Toscana (@CeDoMus_Toscana) June 5, 2017

Prato, Teatro Metastasio, 15 giugno ore 11,30 Il 15 giugno p.v. alle ore 11,30, presso il Teatro Metastasio di Prato, Monica Barni Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Toscana e Diana Toccafondi, Soprintendente archivistica e bibliografica, presenteranno il progetto “Archivi dello spettacolo”, previsto da “Accordo per la valorizzazione del patrimonio archivistico, il coordinamento degli interventi e della tutela Leggi di più →

Prato, Scuola di Musica “G. Verdi”, Sala delle Colonne, 23 maggio ore 17 Le impronte della musica. Luciano Bettarini e il suo archivio d’artista Il giorno 11 maggio del 1914 nasceva a Prato il Maestro Luciano Bettarini, scomparso nel 1997 nella sua casa di Via Magnolfi dove era tornato a vivere nel 1992. Per ricordarlo Leggi di più →

TORINO, SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2017  Giovedì 18 maggio ore 18,30 – Padiglione 1 D72-B71, Spazio Toscana – Sala Piccola

Firenze, Medici Archive Project, via de’Benci, 10, 12 maggio ore 17:30 Le musiche ritrovate. Firenze al tramonto dell’ars nova IL PALINSESTO DI SAN LORENZO Presentazione del manoscritto Ms. 2211 conservato presso l’Archivio del Capitolo di San Lorenzo di Firenze. Studio Introduttivo e Immagini Multispettrali a cura di Andreas Janke e John Nádas Ars Nova, serie Nuova, 4. Fra Leggi di più →

VENERDI’ 28 APRILE 2017 ore 18 | Firenze, Palazzo Vecchio | Salone dei Cinquecento Marsilio Editori e Opera di Firenze / Maggio Musicale Fiorentino invitano alla presentazione del volume “LUIGI DALLAPICCOLA E LE ARTI FIGURATIVE” di Mario Ruffini nell’ambito dell’80° Maggio Musicale Fiorentino. Interverranno Quirino Principe, Carlo Sisi e Paolo Zampini (Direttore del Conservatorio Cherubini Leggi di più →

Gli inediti pucciniani Venerdì 5 maggio 2017 Ore 12, Ridotto Teatro del Giglio Virgilio Bernardoni, Gabriella Biagi Ravenni, Fabrizio Guidotti, Liuwe Tamminga presentano: Giacomo Puccini organista. Il contesto e le musiche, a cura di Fabrizio Guidotti (Firenze, Leo S. Olschki editore, 2017) Puccini Organ Works, organista Liuwe Tamminga (Passacaille Records, 2017) Saranno presenti gli editori, Leggi di più →

La recentissima pubblicazione Giacomo Puccini, organista: il contesto e le musiche, curata da Fabrizio Guidotti per le edizioni Olschki, nella serie «Testi e documenti» del Centro studi Giacomo Puccini, sarà presentata a Lucca, venerdì 5 maggio alle ore 12, nel ridotto del Teatro del Giglio. L’incontro fa parte del programma del festival Lucca classica, che quest’anno si svolgerà dal Leggi di più →