Archivi della Categoria: Presentazioni

Pistoia, 25 marzo, 1 e 2 aprile 2017 L’omaggio di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 al compositore pistoiese Teodulo Mabellini nel bicentenario della nascita a cura del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze in collaborazione con Accademia Gherardeschi e Scuola di Musica “T. Mabellini” di Pistoia.   A Mabellini, figura tra le più significative dell’Ottocento musicale toscano, saranno dedicati tre Leggi di più →

Sabato 18 MARZO 2017 | ore 11 Firenze, Conservatorio Luigi Cherubini, Sala del Buonumore, P.zza delle Belle Arti 2  Per la rassegna “Vetrina di Libri 2016-2017” a cura di Anna Menichetti, Federico Marri e Marie Rouquié presentano il libro “Pietro Nardini (1722-1793) da Livorno all’Europa. Catalogo tematico delle opere”, in collaborazione con Amici dei Musei e Leggi di più →

Il CeDoMus Toscana ha raggiunto un primo traguardo: 360 fondi musicali localizzati sul territorio regionale! Grazie al lavoro dei collaboratori CeDoMus presenti sul territorio e l’aiuto dei bibliotecari, archivisti, operatori museali, musicisti, musicologi e appassionati di storia locale e musicale, la nostra ricognizione ha toccato i 360 fondi musicali custoditi in Toscana. Consultate la mappa Leggi di più →

Jessie Taylor Laussot (1826-1905), compagna e poi moglie di Karl Hillebrand, visse a lungo a Firenze in un ambiente cosmopolita e animato dalla presenza di artisti e intellettuali di varie origini. Dei suoi interessi musicali sono testimonianza il Manuale di musica (pubblicato sotto il nome di Giovanni Alibrandi), pubblicato nel 1881 (http://id.sbn.it/bid/SBL0416879) e successivamente nel 1891 Leggi di più →

Due iniziative per celebrare il centenario della nascita del maestro Giulio Gabbiani, uno dei più brillanti musicisti pratesi del Novecento. Prato,  26 novembre e 7 dicembre Ingresso libero Sabato 26 novembre, alle 15, nello spazio Valentini di via Ricasoli inaugurazione di una mostra di cimeli e fotografie che ripercorrono la brillante carriera del maestro. L’esposizione Leggi di più →

Milano, Museo Teatrale alla Scala, lunedì 5 dicembre 2016, ore 18.00 Armando Torno presenta Giacomo Puccini Epistolario. I. 1877-1896 a cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling Leo S.Olschki, 2015 Saranno presenti: Virgilio Bernardoni, Presidente Edizione nazionale delle Opere di Giacomo Puccini Gabriella Biagi Ravenni, Presidente Centro studi Giacomo Puccini Si tratta dell’ultimo appuntamento Leggi di più →

E’ di nuovo disponibile per la LIM il libro su Francesco Geminiani (Lucca, 5 dicembre 1687 – Dublino, 17 settembre 1762) a cura di Enrico Careri (LIM, 1999). Per info: www.lim.it Nel 1753 William Hayes, stimato professore di musica ad Oxford, paragonò Geminiani a Tiziano ed Händel a Rubens; nel 1781 Charles Burney, che in quegli anni lavorava alla sua General History Leggi di più →

Lucca, Mura Urbane, Sabato 4 giugno 2016 ore 17.30  Casermetta San Colombano Puccini’s Soundscapes Realism and Modernity in Italian Opera    Arman Schwartz Centro studi Giacomo Puccini. Premio Rotary Giacomo Puccini Ricerca, vol. 2 Olschki editore, 2016 ne parla Emanuele Senici, Università di Roma «La Sapienza» saluto di Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca, Presidente della Fondazione Giacomo Leggi di più →

Firenze,  20 maggio ore 18 presso la Sala della Musica, già Oratorio di San Firenze (Piazza San Firenze)   La Congregazione di San Filippo Neri di Firenze e l’Istituto Clemente Terni a conclusione delle Celebrazioni per il 500° anniversario dalla nascita di San Filippo Neri invitano alla presentazione del volume di Donatella Righini “Vita musicale Leggi di più →

Pistoia, Sala Maggiore del Comune,  22 maggio,ore 17.00   L’Accademia Internazionale d’Organo Giuseppe Gherardeschi,  il Capitolo della Cattedrale di Pistoia e Il Rossignolo Vi invitano alla presentazione della Collezione di strumenti antichi del Capitolo della Cattedrale  PRESENTAZIONE: M° UMBERTO PINESCHI CONCERTO: IL ROSSIGNOLO  GLI STRUMENTI  Flauto traverso Joannes Hyacinthus Rottenburgh (Brussels, 1672-1756)  Flauto traverso Carlo Palanca Leggi di più →