Database dei fondi musicali toscani

TORNA ALLA RICERCANUOVA RICERCA

Fondo Reginaldo Grazzini

Conservatore
Accademia Musicale Chigiana Impresa Sociale onlusAccademia Musicale Chigiana Impresa Sociale onlus

Codice ICCU: IT-SI0051
Codice RISM: I-Sac
Indirizzo: via di Città, 89
CAP: 53100
Comune: Siena
Provincia: SI
Regione: Toscana
Telefono: 057722091
www.chigiana.org
accademia.chigiana@chigiana.it


Produttore
Grazzini Reginaldo Grazzini Reginaldo
Estremi cronologici: 1848 - 1906
Cenni biografici: Nacque a Firenze nel 1848 dove studiò Composizione sotto la guida di Teodulo Mabellini, diplomandosi nel Regio Istituto di Musica della sua città. Si dedicò poi all’insegnamento del contrappunto e della composizione ed ebbe tra i suoi numerosi allievi Enrico Toselli. Nel 1881 ebbe la nomina onorifica di direttore della Civica Scuola di Musica e dell’Orchestra del Teatro Comunale di Reggio Emilia, ma rinunciò l’anno seguente per accettare la carica di professore di armonia, contrappunto e composizione e di direttore artistico nel Liceo Benedetto Marcello di Venezia. Alla sua morte nel 1906 risultava ancora in carica a Venezia e docente di contrappunto nel Regio Istituto di Musica della sua Firenze.

Di lui vengono ricordati brani corali premiati in vari concorsi, una Cantata biblica eseguita a Firenze nel 1875, una Messa a tre voci e orchestra eseguita a Reggio Emilia nel 1882, sinfonie, brani per pianoforte e un’opera in quattro atti non eseguita né pubblicata.
Note e bibliografia: I maestri di musica italiani del secolo XIX: notizie biografiche / Giovanni Masutto. Venezia : Cecchini, 1884.


Anno di acquisizione
1937

Metodo di acquisizione
Dono

Storia del fondo
Il fondo di Reginaldo Grazzini si è costituito tramite donazioni: le prime, a partire dal 1937, furono partiture a stampa. Dopo il 1971, anno della morte del figlio Corrado, il fondo si arricchì della sua parte più cospicua, costituita dai manoscritti autografi delle opere del compositore, insieme a versioni a stampa di alcune di quelle musiche.

Probabilmente la biblioteca musicale personale di Reginaldo Grazzini - composta da testi generici - testi didattici, trattati e musiche a stampa necessarie per la formazione e lo studio musicale - è rimasta in ambito familiare, mentre i manoscritti sono stati consegnati all’Accademia Chigiana nella prospettiva di una valorizzazione futura. Non risultano alcuno smembramenti né perdite.

Alimentazione del fondo
Chiuso

Indicizzazione del fondo
Del fondo sono stati stilati nel 2021 due elenchi di consistenza con un programma di videoscrittura: il primo nell’ordine in cui il materiale è stato trovato e il secondo nell’attuale ordine alfabetico. L’elenco alfabetico è consultabile in sede.

Accessibilità del fondo
Consultabile tramite appuntamento

Tipologia
Il fondo (circa 1 m lineare) comprende la quasi totalità dei manoscritti autografi della produzione musicale di Grazzini: ne è esclusa solo una copia manoscritta dello Stabat Mater di Rossini, conservata a Venezia dove fu diretta nel 1890 dallo stesso compositore. Nel fondo musica sacra e profana sono rappresentate in modo paritario: ad esempio la Messa a S.Teresa, la Messa per S.Filippo Neri e la Messa di Gloria, una Cantata a Benedetto Marcello per orchestra e coro, una Messa per coro maschile, la cantata biblica Debora a quattro voci, coro e orchestra, oltre a mottetti e offertori; per la musica sacra, invece, brani orchestrali come Alla Ca’ d’oro o l’Ouverture per la tragedia Adelchi del ManzoniI Vandeani, un’opera lirica inedita e mai rappresentata di cui è presente tutto il materiale orchestrale.

Presente anche materiale per organico bandistico, come Tre Marce per banda e una trascrizione per banda di una Marcia Solenne per grande Orchestra composta per l’inaugurazione della Esposizione Nazionale Artistica a Venezia nel 1887. Inoltre numerosi brani sacri e profani per coro, brani per canto e pianoforte e un brano inedito per flauto.

Ai manoscritti si aggiungono delle stampe delle composizioni di Grazzini, donate dal figlio, oltre ad altre stampe collezionate dal compositore che si sono confuse insieme a materiali analoghi.

Genere
Strumentale
Bandistica
Vocale operistica/profana
Vocale sacra

Consistenza materiale principale
Manoscritti musicali: 64
Libretti per musica: 3 ms
Musica a stampa moderna (post 1830): 20


Consistenza materiale secondaria
Documentazione archivistica
Programmi di sala e manifesti


Datazione del materiale
1801-1900
1901-2000

Caratteristiche fisiche
Il fondo è composto da partiture e parti staccate raccolte in faldoni con nastri e in cartelle cartacee.


Identificazione
Il materiale è stato recentemente timbrato per il suo inequivocabile riconoscimento.

Stato di conservazione
Buono

Ambiente di conservazione
Il fondo è conservato all’interno di stanza deposito librario in un armadio metallico con anta scorrevole e serratura.

Data ultima modifica
06.12.2021

Fonte compilazione
Anna Nocentini



Torna su

data management by SistemaLab