Database dei fondi musicali toscani

TORNA ALLA RICERCANUOVA RICERCA

Fondo del Seminario di San Michele

Conservatore
Biblioteca diocesana Mons. Giuliano AgrestiBiblioteca diocesana Mons. Giuliano Agresti

Codice ICCU: IT-LU0023
Codice RISM: I-Ls
Indirizzo: Via del Seminario I, 790 - Monte San Quirico
CAP: 55100
Comune: Lucca
Provincia: LU
Regione: Toscana
Telefono: 0583 330279
http://www.bibliosem.it/
info@bibliosem.it


Produttore
Seminario di San Michele Seminario di San Michele
Estremi cronologici: 1589-1907
Cenni biografici: Fondo del Seminario di S. Michele.  In: Sezione musicale Emilio Maggini.  ©2018.  Ultima visita: 7 dic. 2018
Note e bibliografia: Storia dei seminari di Lucca / Pietro Tocchini, Pietro Lazzarini.  Lucca: Accademia lucchese di scienze, lettere e arti, 1969

 


Anno di acquisizione
1907

Metodo di acquisizione
Soppressione enti ecclesiastici

Storia del fondo
Fin dal suo sorgere, nel 1589, il Seminario di S. Michele ebbe una scuola di musica con l'obbligo per i chierici di svolgere i servizi liturgici nella chiesa collegiata di S. Michele in Foro. Tale servizio venne svolto, con un lungo intervallo (1808-1825) causato dalla soppressione napoleonica, fino all'incorporazione del seminario in quello arcivescovile nel 1907. Con la fusione degli istituti il materiale musicale andò a costituire, assieme ad altre raccolte, il Fondo Antico della biblioteca seminarile. Nel periodo di maggiore fioritura, il sec. XVIII, l'acquisizione di opere musicali era funzionale non solo e non tanto alle attività interne alla sede di pertinenza, quanto all'attività svolta esternamente da questa cappella chiericale nelle chiese del circuito urbano, che si avvalevano sistematicamente dei Seminari di S. Michele e S. Giovanni (del quale ultimo non rimangono raccolte musicali) per le esecuzioni 'a cappella' (sole voci con sostegno di organo e basso). Vedi anche questo link informativo.

Ambito disciplinare
Musica

Alimentazione del fondo
Chiuso

Indicizzazione del fondo
In biblioteca esiste un catalogo dattiloscritto a schede. È presente inoltre un catalogo interno redatto con FileMaker. Un precedente catalogo, curato da mons. Maggini, fu pubblicato in volume (Lucca: Biblioteca del Seminario : catalogo delle musiche stampate e manoscritte del fondo antico, 1965) ma riporta solo alcuni titoli più significativi.

Accessibilità del fondo
Consultabile con riserva

Tipologia
Il fondo è costituito principalmente da opere manoscritte di maestri locali gravitanti attorno all'istituzione: Pierotti, Giuliani, Lucchesi, Soffi, Tomeoni, Quilici, Nerici. Una menzione particolare, per la quantità di opere presenti, spetta a Pompeo Orsucci, che della collegiata di S. Michele fu decano (una speciale dignità) e di cui è conservata molta produzione manoscritta a Parma, nel fondo legato alla famiglia Quilici di Lucca. Pressoché inesistente la musica a stampa, forse dispersa nella fase critica della soppressione. Buona parte della produzione qui raccolta esemplifica la concezione lucchese dello stile 'a cappella', congruente con la natura dell'istituzione e con il ruolo cittadino di cui sopra.

Genere
Vocale sacra

Consistenza materiale principale
Manoscritti musicali


Datazione del materiale
1601-1700
1701-1800
1801-1900

Caratteristiche fisiche
Partiture e parti staccate.

Identificazione
Bollo storico del seminario (timbro ovale). Nelle segnature attuali la lettera A identifica le musiche a stampa e le lettere B e C le musiche manoscritte.

Stato di conservazione
Buono

Interventi di restauro
All'interno del seminario funziona un ottimo laboratorio di restauro che è intervenuto su alcune partiture dopo il 2000. In precedenza, da segnalare alcuni interventi di restauro da parte delle monache di S. Maria di Rosano.

Ambiente di conservazione
Sala della Sezione musicale, in armadi chiusi. I materiali più antichi sono raccolti in scatole conservative, in carta antiacida, approntate appositamente dal laboratorio di restauro funzionante all'interno del seminario.

Eventi di valorizzazione
Parte del fondo è stata microfilmata e digitalizzata. I microfilm sono sistemati in ordine alfabetico di autore nell'apposita cassettiera, mentre le digitalizzazioni più recenti sono conservate in cartella apposita nel pc della biblioteca. Numerose esecuzioni delle musiche in occasione della Sagra musicale lucchese.
Esistono diverse edizioni facsimilari e critiche, tra cui:

  • I mottetti a due, tre e sei voci di Tommaso Breni (1645) : tesi di laurea, Università di Pavia-Cremona, a.a. 1987/88 / Silvia Nieri; relatore A. Delfino;

  • Il libro dei mottetti di Jacopo Corfini (1529-1591): tesi di laurea, Università di Pisa, a.a. 1989/90 / Attilio Pieri; relatrice C. Gianturco;

  • Missarum quatuor vocibus. Liber primus, Milano, 1597 / Orfeo Vecchi. Ripr. anastatica. Lucca : LIM, 1991;

  • Concerti a cinque e a sei voci di Jacopo Corfini: tesi di laurea, Università di Pisa, a.a. 1991/92 / Lucia Landuccci; relatrice C. Gianturco.



Bibliografia

  • Lucca: Biblioteca del Seminario: catalogo delle musiche stampate e manoscritte del Fondo Antico / a cura di Emilio Maggini. Milano: Istituto editoriale italiano, 1965. (Bibliotheca musicae; 3).

  • Storia dei seminari di Lucca / Pietro Tocchini, Pietro Lazzarini. Lucca: Accademia lucchese di scienze, lettere e arti, 1969.

  • Itinerari: la Biblioteca del Seminario arcivescovile di Lucca / Daniele Dinelli. In Rara volumina, 1 (1998). Pp. 78-80.

  • La sezione musicale “Emilio Maggini”della Biblioteca diocesana di Lucca: cinque secoli di storia / Rodolfo Rossi. In Recondita armonia: gli archivi della musica: atti del convegno internazionale di studi, Lucca, 26, 27, 28 giugno 2014. Lucca: Istituto storico lucchese, 2015. In Actum Luce, 43, 2 (2014). Pp. 241-48.



Data ultima modifica
26.02.2021

Fonte compilazione
Fabrizio Guidotti



Torna su

data management by SistemaLab