I fondi musicali nelle biblioteche e negli archivi: attività in Toscana e iniziative nazionali
Report della giornata seminariale svoltasi a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate, il 30 settembre 2015.
“I fondi musicali sono territori da esplorare – e questa esplorazione richiede la presenza e la collaborazione di competenze e risorse differenti. Ne è testimonianza il denso intreccio di esperienze e prospettive messo in luce dalla giornata seminariale che si è svolta a Firenze, il 30 settembre scorso, organizzata dal CeDoMus Toscana. Era il momento di presentare l’attività del Centro, ormai uscita dalla fase progettuale e concretamente impegnata nella ricerca e nei servizi per i quali esso è nato…” LEGGI TUTTO
Oltre ai relatori e alla Biblioteca delle Oblate per l’ospitalità, si ringraziano tutti gli intervenuti – oltre 70 persone – per l’interessamento e la partecipazione. Per segnalazioni o informazioni siete invitati a scrivere a cedomus@cedomus.toscana.it.
INVITO (pdf)
***
PROGRAMMA
Ore 9,30
L’accordo Regione Toscana e Soprintendenza archivistica e i progetti in corso Chiara Silla (Regione Toscana) – Diana Toccafondi (Soprintendenza Archivistica della Toscana)
Dal censimento locale alla valorizzazione nazionale: problemi e proposte Mauro Tosti Croce (Soprintendente archivistico per il Lazio)
Una panoramica sulla catalogazione della musica: norme, standard e pratica in SBN. Massimo Gentili Tedeschi (Istituto Centrale per il Catalogo Unico – Ufficio Ricerche Fondi musicali, Biblioteca nazionale Braidense – Milano)
Il CeDoMus Toscana: un servizio regionale dedicato ai fondi musicali Stefania Gitto (Centro di Documentazione Musicale della Toscana – Scuola di Musica di Fiesole Fondazione ONLUS)
*** Pausa ***
Ore 14,30
Fonti musicali e fonti documentarie: una simbiosi possibile? Fabrizio Guidotti (Storico della musica)
Documenti musicali e fondi: informazioni, strumenti di lavoro, censimento Giulia Visintin (Centro di Documentazione Musicale della Toscana – Scuola di Musica di Fiesole Fondazione ONLUS)
Discussione conclusiva