Da circa un anno l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) ha intrapreso la pubblicazione delle vigenti normative catalografiche italiane in una raccolta disponibile in rete ad accesso libero.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione fra l’ICCU e l’Associazione Wikimedia Italia.
La raccolta si trova all’indirizzo http://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Normative_catalografiche. Vi sono comprese le Regole italiane di catalogazione (Reicat), le due Guide alla catalogazione in SBN per il materiale antico e per il materiale moderno.
Gli aspetti più interessanti di questi testi sono la disponibilità immediata di versioni aggiornate a tutte le eventuali successive modifiche e – specialmente per l’uso pratico durante il lavoro di catalogazione – una struttura ipertestuale intesa a facilitare la lettura integrata delle varie parti.
Più di recente nella raccolta è apparsa la Guida alla catalogazione in SBN per la musica (per quest’ultima esisteva già una versione in rete del testo a stampa, edito nel 2012).
La nuova guida per la musica in formato wiki non è ancora pubblicata integralmente, ma vi si annuncia che è «in corso una revisione del testo, che sarà resa disponibile appena possibile». A oggi sono disponibili le pagine introduttive e il capitolo 3: Descrizione, della parte prima: Notizie relative ai titoli.