Archivi della Categoria: Eventi

Lucca, venerdì 5 giugno 2015, ore 17.30 Cappella Guinigi Complesso Monumentale di San Francesco Via della Quarquonia Presentazione del volume GIACOMO PUCCINI. EPISTOLARIO I. 1877-1896 a cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling. Leo Olschki Editore, 2015. Il primo volume dell’Epistolario, pubblicato nell’Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini, contiene 784 lettere, delle quali più di 150 Leggi di più →

Proseguendo la discussione del precedente “Recondita Armonia” (Lucca, 26-28 giugno 2014) nella due giorni di “The Sound of Music”: dagli Archivi Musicali ad Europeana Sound”, promosso dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dall’Istituto Storico Lucchese a Palazzo Ducale  di Lucca lo scorso aprile  si è parlato dello status degli archivi musicali, metodologie e tecnologie Leggi di più →

The Music Encoding Conference 18-21 maggio 2015 Firenze, Biblioteca Umanistica dell’Università, Piazza Brunelleschi 4     Da decenni si va ricercando un modello coerente per la rappresentazione digitale delle notazioni musicali. I risultati ottenuti di recente dalla Music Encoding Initiative (MEI) hanno sollevato grande interesse in molti settori della musicologia e nell’umanistica digitale. Scopo del convegno è dar Leggi di più →

Lucca 23-24 aprile, Palazzo Ducale, Sala Mario Tobino – Cortile Carrara La presentazione del volume contenente gli atti del convegno “Recondita Armonia” (Lucca 26-29 giugno 2014) diviene occasione di confronto  e conoscenza di diverse tipologie di archivi musicali. Il convegno “The Sound of Music”. Dagli Archivi Musicali ad Europeana Sounds* presenta una serie di esperienze di gestione Leggi di più →

Milano, Mediateca di Santa Teresa (via della Moscova, 28) Giovedì 9 e venerdì 10 aprile 2015   IV Festival degli Archivi Musicali (FAM) Dopo le edizioni di Brescia, Roma e Parma il FAM consolida e amplia il dialogo voluto dalla Direzione generale degli archivi con le istituzioni italiane di ambito musicale, a partire dall’Archivio storico Leggi di più →

Firenze, Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Piazzetta delle Belle Arti 2 17, 18, 19 aprile 2015 Musica Conservata: convegno internazionale per la valorizzazione, gestione e fruibilità del patrimonio delle Istituzioni Afam promosso dal MIUR. Cosa si sa dell’immenso patrimonio dei conservatori di musica italiani? Ben poco, se si escludono i beni bibliografici che le biblioteche dei Leggi di più →

Firenze, Auditorium dell’Archivio di Stato Domeniche: 15 febbraio, 15 e 29 marzo, 12 e 26 aprile, 10 e 24 maggio 2015, ore 11.00 Ciclo di concerti “La musica nei salotti e nei teatri fiorentini negli anni di Firenze Capitale” “Il ciclo di Matinées musicali che ha per titolo “La musica nei salotti e nei teatri Leggi di più →

Firenze, 26 marzo alle ore 17 presso il Centro Arte e Cultura, Piazza San Giovanni 7. Il Presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Franco Lucchesi, il Presidente dell’Opera Medicea Laurenziana, Enrico Bocci ed il Presidente del Comitato Firenze Capitale, Eugenio Giani, sono lieti di invitarLa alla presentazione del CD “L’organo a Firenze dai Medici Leggi di più →

20 marzo, ore 16.30 Università degli studi di Firenze, Sala Comparetti (Biblioteca Umanistica), piazza Brunelleschi 3, Firenze Franco Piperno (Università di Roma “La Sapienza”) presenta il libro Firenze e la musica. Fonti, protagonisti, committenza. Scritti in ricordo di Maria Adelaide Bartoli Bacherini, a cura di Cecilia Bacherini, Giacomo Sciommeri e Agostino Ziino (Roma, Istituto Italiano Leggi di più →

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Cataloghi, venerdì 13 marzo 2015 Arrigo Benvenuti, 1925-1992 L’uomo, il compositore, il didatta Giornata di studio dedicata alla figura e all’opera di Arrigo Benvenuti (Buggiano, Pistoia 2 maggio 1925 – Firenze 29 dicembre 1992), che si svolge a quasi 23 anni dalla sua scomparsa, ha luogo in occasione della donazione, da Leggi di più →