Archivi della Categoria: Segnalazioni

Lucca, venerdì 5 giugno 2015, ore 17.30 Cappella Guinigi Complesso Monumentale di San Francesco Via della Quarquonia Presentazione del volume GIACOMO PUCCINI. EPISTOLARIO I. 1877-1896 a cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling. Leo Olschki Editore, 2015. Il primo volume dell’Epistolario, pubblicato nell’Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini, contiene 784 lettere, delle quali più di 150 Leggi di più →

Firenze, 26 marzo alle ore 17 presso il Centro Arte e Cultura, Piazza San Giovanni 7. Il Presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Franco Lucchesi, il Presidente dell’Opera Medicea Laurenziana, Enrico Bocci ed il Presidente del Comitato Firenze Capitale, Eugenio Giani, sono lieti di invitarLa alla presentazione del CD “L’organo a Firenze dai Medici Leggi di più →

20 marzo, ore 16.30 Università degli studi di Firenze, Sala Comparetti (Biblioteca Umanistica), piazza Brunelleschi 3, Firenze Franco Piperno (Università di Roma “La Sapienza”) presenta il libro Firenze e la musica. Fonti, protagonisti, committenza. Scritti in ricordo di Maria Adelaide Bartoli Bacherini, a cura di Cecilia Bacherini, Giacomo Sciommeri e Agostino Ziino (Roma, Istituto Italiano Leggi di più →

Lucca, Sala Assemblea di Assindustria Lucca, Palazzo Bernardini Sabato 14 febbraio 2015 alle 17.00     Presentazione del volume I Capricci di Bernarduccio. Aneddoti, umore e costume nel Diario Musicale di Giacomo Puccini Senior di Fabrizio Guidotti maria pacini fazzi editore Intervengono Renzo Sabbatini e Gabriella Biagi Ravenni Letture di Piero Nannini NELL’OCCASIONE VERRANNO ESPOSTI I DISEGNI Leggi di più →

Mappa del patrimonio musicale conservato in Spagna Il Centro de Documentación de Música y Danza del INAEM con l’aiuto del AEDOM, la IAML-Spagna (Progetto AMA) e il RISM spagnolo, lo scorso novembre ha presentato una mappa georeferenziata della Spagna di 350 istituzioni pubbliche (archivi, biblioteche e centri di  ricerca e documentazione) che conservano fondi e collezioni Leggi di più →

Historical Schott Archive Acquired by State Libraries in Berlin and Munich and Six Research Institutions (This article comes from Gottfried Heinz-Kronberger of RISM Germany, Bavarian State Library.) “The historical archive of the music publisher Schott represents a unique cultural asset. There is no other German music publishing house archive that is as big and comprehensive. Leggi di più →

Ricordi & C. presenta la versione online del Catalogo Numerico Ricordi, la rappresentazione dell’attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, che mostra tutte le opere acquistate dall’editore in ordine numerico progressivo e cronologico con i dati essenziali per l’identificazione delle composizioni. Il progetto online, realizzato da Ricordi & C. in collaborazione con Agostina Zecca Laterza, Leggi di più →

Nell’ambito del ciclo di incontri culturali “Illustri personaggi lucchesi dal Cinquecento al Duemila” che si terrà all’Istituto Storico Lucchese, nella Sala della Biblioteca di Palazzo Ducale a Lucca, segnaliamo: Sabato 22 novembre 2014, ore 16,30 GABRIELLA BIAGI RAVENNI, Michele Puccini tra casa, scuola, chiesa. Un breve profilo. GUSTAV GABRIEL OTERO, L’altro Michele Puccini.   MICHELE PUCCINI TRA Leggi di più →

Segnaliamo la pubblicazione del catalogo del Fondo musicale della famiglia Vezzani di Pescia donato all’Istituto di Studi Musicali Superiori di Lucca. Miniera di note : il Fondo Vezzani all’Istituto musicale “Boccherini”. Catalogo a cura di Luca Dinelli e Alessandro Mugnani. Lucca : Istituto storico lucchese, 2013. Il nipote Franco Vezzani ha donato spartiti e manifesti musicali, Leggi di più →

BIBLIOTECA dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE D’ORGANO “GIUSEPPE GHERARDESCHI” L’Accademia d’Organo “Giuseppe Gherardeschi” di Pistoia ha predisposto una biblioteca on line, destinata ad allargarsi. Mediante una donazione di € 10, è possibile scaricare per la durata di tre anni le musiche disponibili su questo sito, talvolta non facilmente reperibili altrove. In particolare sono già disponibili due libri di Toccate di Leggi di più →