Si segnala il corso on-line I fondi musicali in ottica MAB organizzato da AIB-Liguria:
- Modulo 1 – Identificazione e
descrizione catalografica della musica notata non pubblicata: venerdì 22, lunedì 25, mercoledì 27 gennaio, orario: 9,30-12,00. - Modulo 2 – Titolo dell’opera musicale e campi specifici del materiale musicale: venerdì 26 febbraio, lunedì 1 marzo e mercoledì 3 marzo, orario: 9,30-12,00.
- Modulo 3 – Trattamento dei compositi e delle raccolte musicali: giovedì 25 marzo, lunedì 29 e mercoledì 31 marzo, orario: 9,30-12,00
Docente: Stefania Gitto (responsabile del Centro di Documentazione Musicale della Toscana e della biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole Fondazione onlus; partecipazione ai gruppi di lavoro AIB – Biblioteche d’Autore, MAB Toscana, IAML-Italia).
Il corso I fondi musicali in ottica MAB è costituito da tre moduli formativi ognuno dei quali composto da tre incontri. E’ possibile seguire i singoli moduli o il corso completo (tre moduli) con una quota agevolata.
Per il primo modulo Identificazione e descrizione catalografica della musica notata non pubblicata è già disponibile il programma dettagliato e il modulo di iscrizione singolo a questo link www.aib.it/struttura/sezioni/liguria/2021/87717-i-fondi-musicali-in-ottica-mab-le-risorse-musicali-non-pubblicate-identificazione-e-descrizione-catalografica-della-musica-notata/