Montecatini Terme, Biblioteca comunale, 29 settembre 2017 Il 29 settembre prossimo si svolgerà a Montecatini Terme il workshop sul tema: La musica come pretesto: casi di studio per una divulgazione del nostro patrimonio culturale tra libri, carte e arte. L’iniziativa è organizzata dal Centro di documentazione musicale della Toscana e dalla Sezione di Montecatini e … Leggi di più →
Firenze, Biblioteca Marucelliana, Salone Monumentale, ore 17 21 giugno 2017 in occasione della Festa Europea della Musica I LIBRI DI MUSICA IN TOSCANA Scopri dove sono conservati con la nuova mappa georeferenziata e il database del CeDoMus Presentazione a cura del Centro di Documentazione Musicale della Toscana www.cedomus.toscana.it
Cari amici, per chi non era presente ma ha comunque supportato e incoraggiato questo evento, così importante per il Centro di Documentazione Musicale della Toscana, ecco un Souvenir… de Turin dal nostro videomaker Nicola Bianchi! La presentazione del CeDoMus al @SalonedelLibro! https://t.co/l30jhujrtr #cedomus #SalTo30 #musicaintoscana #musicintuscany #musicbooks — CeDoMus Toscana (@CeDoMus_Toscana) June 5, 2017
Firenze, Basilica di San Lorenzo, 16 giugno ore 21,15 Quale evento conclusivo del Convegno di Studi “I pulpiti di Donatello nella Basilica di San Lorenzo – Studi e restauro” (Auditorium Folco Portinari, 15-16 giugno) venerdì 16 giugno alle ore 21m15 presso la Basilica di San Lorenzo si terrà il concerto In Passione Domini con musiche di Charles-Antoine … Leggi di più →
A tre anni dalla costituzione del CeDoMus, Stefania Gitto ha pubblicato su Bibelot: notizie dalle biblioteche toscane – rivista elettronica ad accesso libero – alcune riflessioni sul censimento dei fondi musicali conservati sul territorio regionale. L’attività di ricognizione è uno degli elementi portanti del CeDoMus a partire dalla sua fondazione e il completamento di alcune … Leggi di più →
TORINO, SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2017 Giovedì 18 maggio ore 18,30 – Padiglione 1 D72-B71, Spazio Toscana – Sala Piccola
Il CeDoMus Toscana ha raggiunto un primo traguardo: 360 fondi musicali localizzati sul territorio regionale! Grazie al lavoro dei collaboratori CeDoMus presenti sul territorio e l’aiuto dei bibliotecari, archivisti, operatori museali, musicisti, musicologi e appassionati di storia locale e musicale, la nostra ricognizione ha toccato i 360 fondi musicali custoditi in Toscana. Consultate la mappa … Leggi di più →
Firenze, Chiesa di San Paolino, mercoledì 1 febbraio, ore 18 In occasione del restauro della targa commemorativa dedicata a Francesco Maria Veracini (Firenze, 1690 – 1768) in via Palazzuolo 30, dove egli abitò, si terrà un concerto presso la Chiesa di San Paolino a cura della Schola cantorum gregoriana di Santa Maria del Fiore e … Leggi di più →
Jessie Taylor Laussot (1826-1905), compagna e poi moglie di Karl Hillebrand, visse a lungo a Firenze in un ambiente cosmopolita e animato dalla presenza di artisti e intellettuali di varie origini. Dei suoi interessi musicali sono testimonianza il Manuale di musica (pubblicato sotto il nome di Giovanni Alibrandi), pubblicato nel 1881 (http://id.sbn.it/bid/SBL0416879) e successivamente nel 1891 … Leggi di più →