Archivi della Categoria: Eventi

    Il 29 settembre scorso si è svolto a Montecatini Terme il workshop sul tema: La musica come pretesto: casi di studio per una divulgazione del nostro patrimonio culturale tra libri, carte e arte, destinato principalmente agli operatori di archivi, biblioteche e musei toscani, e a studiosi e ricercatori impegnati nella conservazione, tutela, catalogazione e Leggi di più →

Bologna, 16 Ottobre 2017, BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, SALA DELLO STABAT MATER  IN PRIMO PIANO libri spartiti documenti lettere nei musei di scrittori e musicisti GIORNATA DI STUDIO promossa da ICOM – IBC – MAB Emilia Romagna Musei letterari e case di scrittori e musicisti conservano piccoli ma preziosi patrimoni librari e archi- vistici: libri, documenti e spartiti da quegli Leggi di più →

    Dopo la prima esecuzione del maggio scorso, il Centro studi Giacomo Puccini di Lucca organizza altri due concerti dedicati agli inediti pucciniani per organo, recentemente pubblicati e analizzati in un volume curato da Fabrizio Guidotti.   I concerti si terranno: domenica 1 ottobre, ore 18 nella Chiesa di San Lorenzo, Farneta presso Lucca Leggi di più →

La Sala musica della Biblioteca nazionale centrale di Firenze tornerà ad essere aperta dal mese di ottobre prossimo. La ripresa di questo importante servizio sarà presentata dal direttore della Biblioteca, dott. Luca Bellingeri, alle ore 16 di domenica 24 settembre, in BNCF. A seguire, alle 17, la Biblioteca ospiterà un concerto degli allievi della Scuola Leggi di più →

Musica – Memoria – Materia I libri liturgici con notazione musicale: riflessioni per una corretta conoscenza e buone pratiche per la loro gestione Seminario a cura del Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci  Polo Museale della Toscana e del Centro di Documentazione Musicale della Toscana Certosa di Calci, 10 ottobre 2017 L’attività di ricognizione sui fondi Leggi di più →

Firenze, 2 – 10 settembre 2017 L’Associazione L’Homme Armé dà vita a «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo Festival dedicato al Rinascimento musicale a Firenze, affiancato dalla prima edizione del Corso internazionale di musica rinascimentale. Il festival sarà dedicato alla musica in Italia tra Quattrocento e Cinquecento con una particolare attenzione proprio all’ambiente fiorentino Leggi di più →

Montecatini Terme, Biblioteca comunale, 29 settembre 2017 Il 29 settembre prossimo si svolgerà a Montecatini Terme il workshop sul tema: La musica come pretesto: casi di studio per una divulgazione del nostro patrimonio culturale tra libri, carte e arte. L’iniziativa è organizzata dal Centro di documentazione musicale della Toscana e dalla Sezione di Montecatini e Leggi di più →

Per la festa del patrono di Firenze Musica Sacra in Cattedrale con i Cori di voci bianche È un appuntamento ormai tradizionale quello che la rassegna O flos colende propone per la Festa di San Giovanni, patrono della città di Firenze, e che anche stavolta vede collaborare l’Opera di Santa Maria del Fiore e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Leggi di più →

  Firenze, sala Giosuè Borsi in San Lorenzo, 14 giugno, ore 16,30 Presentazione del volume San Lorenzo. A Florentine church by Robert W. Gaston and Louis A. Waldman          Programma Saluti Mons. Marco Domenico Viola —priore di San Lorenzo Paolo Padoin – Presidente Opera Medicea Laurenziana Introduce e coordina Diana Marta Toccafondi – Soprintendente beni archivistici Leggi di più →

Firenze, Biblioteca Marucelliana, Salone Monumentale, ore 17 21 giugno 2017 in occasione della Festa Europea della Musica I LIBRI DI MUSICA IN TOSCANA Scopri dove sono conservati con la nuova mappa georeferenziata e il database del CeDoMus Presentazione a cura del Centro di Documentazione Musicale della Toscana www.cedomus.toscana.it